
Difficile trasformare una buona idea in un progetto di successo se si lavora da soli. Non solo perché l’unione fa la forza.
Difficile trasformare una buona idea in un progetto di successo se si lavora da soli. Non solo perché, quasi sicuramente, non possediamo le competenze necessarie ad un lavoro di eccellenza in ogni fase di sviluppo, ma soprattutto perché viene a mancare la possibilità di mettere e rimetterci continuamente in discussione. Possiamo perdere la capacità di un’analisi obiettiva o, all’opposto, l’entusiasmo, non riuscendo a trovare sufficiente auto motivazione per superare gli inevitabili incidenti di percorso. Filiera significa invece che la scintilla creativa può innescarsi in qualsiasi punto della catena, con un arricchimento continuo della “buona idea” di partenza. Per trasformare le idee in successi è necessario creare un network di attori con conoscenze diverse e aprirsi ad un nuovo modo di lavorare basato sulla condivisione. Non è solo un’idea, ma quanto ho imparato lavorando insieme a Alisea, un’azienda che sviluppa e produce in Italia gli oggetti di riciclo più creativi del mondo, e Kyako graphic desig. E lavorando insieme al portfolio Alisea ho capito di volere la matita di Kyako anche per MIKADI.
Scopri gli oggetti comunicanti di Alisea, Recycled&Reused Objects Design
http://www.alisea.it/
Sfoglia i progetti di Kyako graphic designer
http://www.kyakodesign.com/